Bruno Fina

Marco Fina

Sergio Fina

Federica Fina

#ORIZZONTE_FINA è il nostro universo, il nostro modo di pensare ed agire.
In una collinetta nella città di Marsala, nella parte occidentale della Sicilia, sorge la nostra cantina
Un’avventura imprenditoriale iniziata nel 2005 da papà Bruno, enologo, e la mamma Mariella.
Un sogno di famiglia condiviso, che fin da subito ha catturato la nostra curiosità di noi figli: Marco, Sergio e Federica.
Oggi siamo parte integrante della Cantina e con papà Bruno condividiamo la passione e l’amore per ilmondo del vino e il nostro territorio.

Non vi resta che conservare l’orizzonte come limite…
con un nostro calice di vino…
senza dover chiudere gli occhi…



Chardonnay-Pinot Nero

Terre Siciliane IGT

METODO CLASSICO – PAS DOSÉ

Blend

Chardonnay 70% – Pinot Nero 30%

Area di produzione

Sicilia Occidentale

Altimetria vigneto

900 m slm

Epoca di vendemmia

seconda decade di agosto

Fermentazione

in acciaio a circa 15° e rifermentazione in bottiglia 36 mesi sui lieviti

Gradazione alcolica

12% vol

Temperatura di servizo

6/8°C



Varietà AutoctoneTerre Siciliane IGT
VINO BIANCO FRIZZANTE

Area di produzione

Sicilia Occidentale

Altimetria vigneto

150/450 m slm

Epoca di vendemmia

seconda decade di agosto

Affinamento

in acciaio, 2 mesi in autoclave e uno in bottiglia

Gradazione alcolica

12% vol

Temperatura di servizo

10/12°C


Viognier

Terre Siciliane IGT

VINO BIANCO

Area di produzione

Sicilia Occidentale

Altimetria vigneto

600 m slm

Epoca di vendemmia

ultima decade di agosto

Affinamento

in acciaio, 6 mesi in bottiglia

Gradazione alcolica

13,5% vol

Temperatura di servizo

12/15°C


Grillo

Sicilia DOC

VINO BIANCO BIOLOGICO

Area di produzione

Sicilia Occidentale

Altimetria vigneto

150/450 m slm

Epoca di vendemmia

ultima decade di agosto

Affinamento

20% in barrique e 80% in acciaio, 3 mesi in bottiglia

Gradazione alcolica

13,5% vol

Temperatura di servizo

12/15°C



Sauvignon BlancTerre Siciliane IGT

VINO BIANCO

Area di produzione

Sicilia Occidentale

Altimetria vigneto

550/600 m slm

Epoca di vendemmia

agosto

Affinamento

in acciaio, 6 mesi in bottiglia

Gradazione alcolica

12% vol

Temperatura di servizo

12/15°C



Traminer-Sauvignon BlancTerre Siciliane IGT

VINO BIANCO

Area di produzione

Sicilia Occidentale

Altimetria vigneto

500 m slm

Epoca di vendemmia

agosto

Affinamento

in acciaio, 6 mesi in bottigilia

Gradazione alcolica

13,5% vol

Temperatura di servizo

12/15°C



ChardonnayTerre Siciliane IGT

VINO BIANCO BIOLOGICO

Area di produzione

Sicilia Occidentale

Altimetria vigneto

400/450 m slm

Epoca di vendemmia

agosto

Affinamento

6 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia

Gradazione alcolica

13,5% vol

Temperatura di servizo

12/15°C



ZibibboTerre Siciliane IGT

VINO BIANCO

Area di produzione

Sicilia Occidentale

Altimetria vigneto

300 m slm

Epoca di vendemmia

ultima decade di agosto

Affinamento

in acciaio, 6 mesi in bottiglia

Gradazione alcolica

13,5% vol

Temperatura di servizo

12/15°C

Terre Siciliane

Indicazione Geografica Protetta

La nostra interpretazione di un vino rosato prende spunto dalla tradizione internazionale, in particolare da quella francese che considera proprio le uve di merlot fra le più indicate per la produzione di questa tipologia di vino; In Italia il Merlot, introdotto nella metà del mille ottocento ha trovato condizioni ambientali ideali in molte regioni del Nord, In sicilia è giunto intorno agli anni ottanta del secolo scorso, dando prova di adattamento davvero sorprendente.

VIGNETO
Uve: Merlot
Area di produzione: Sicilia centro Occidentale
Allevamento e potatura: Controspalliera, con potaturaa guyot
Altimetria: 850 m slm
Densità d’impianto: 5000 piante per ettaro
Resa: 85 q.li per ettaro
Epoca di vendemmia: Metà di Agosto

IN CANTINA
Fermentazione: in acciaio a temperatura controllata ( 16 gradi ) per 8 giorni
Affinamento: in acciaio, con sosta sui lieviti per circa tre mesi
Dati analitici: Alcol 13%.

VINIFICAZIONE
Il mosto viene travasato in tini d’acciaio colmati d’azoto ad una temperatura da 0 a 1 grado per circa 15 giorni a contatto con la polpa in sospensione (stabulazione).

Temperatura di servizio: 10-12°C


Nero d’Avola

Sicilia DOC

VINO ROSSO BIOLOGICO

Area di produzione

Sicilia Occidentale

Altimetria vigneto

300 m slm

Epoca di vendemmia

settembre

Affinamento

in acciaio, 6 mesi in botti da 3000

Gradazione alcolica

14% vol

Temperatura di servizo

18/20°C


Nero d’Avola

Sicilia DOC

VINO ROSSO

Area di produzione

Sicilia Occidentale

Altimetria vigneto

350 m slm

Epoca di vendemmia

settembre

Affinamento

in acciaio, 18 mesi in tonnoau

Gradazione alcolica

14% vol

Temperatura di servizo

18/20°C


Perricone

Terre Siciliane IGT

VINO ROSSO

Area di produzione

Sicilia Occidentale

Altimetria vigneto

250 m slm

Epoca di vendemmia

ultima decade di settembre

Affinamento

in acciaio, 6 mesi in bottiglia

Gradazione alcolica

12,5% vol

Temperatura di servizo

17/20°C


Syrah

Terre Siciliane IGT

VINO ROSSO BIOLOGICO

Area di produzione

Sicilia Occidentale

Altimetria vigneto

350 m slm

Epoca di vendemmia

ultima decade di agosto

Affinamento

in acciaio, 12 mesi in barrique

Gradazione alcolica

14% vol

Temperatura di servizo

16/20°C


Merlot

Terre Siciliane IGT

VINO ROSSO

Area di produzione

Sicilia Occidentale

Altimetria vigneto

350 m slm

Epoca di vendemmia

ultima decade di agosto

Affinamento

in acciaio, 12 mesi in barrique

Gradazione alcolica

14% vol

Temperatura di servizo

18/20°C




tributo al mio “maestro” del vino

Rosso

Terre Siciliane IGT

VINO ROSSO

è il nostro vino più complesso:
blend di Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot. Un vino che racconta, anno dopo
anno, le diversità di ogni vendemmia. Le uve vengono raccolte rigorosamente a mano e in casssetta, tra agosto e settembre, rispettando la maturazione naturale delle diverse varietà.

Altimetria vigneto

300/450 mt. s.l.m.

Affinamento

in acciaio, 24 mesi in barrique.

Gradazione alcolica

14% vol

Temperatura di servizo

16/20°C

Terre Siciliane

Indicazione Geografica Protetta

Vendemmia Tardiva

Terre Siciliane IGT

VINO BIANCO

Dall’arabo “Il Magnifico” è il risultato della nostra vendemmia tardiva. Prodotto da un unico vigneto a 200m slm, la raccolta viene effettuata rigorosamente a mano, nella prima decade di Ottobre, lasciando appassire il frutto sulla pianta.

Affinamento

in acciaio, 6 mesi in bottigilia

Gradazione alcolica

14% vol

Temperatura di servizo

12°C


Un posto magico ed una storia da raccontare;
con le nostre esperienze di degustazione vi doneremo un momento indimenticabile, che si
conclude con un tramonto mozzafiato sulla nostra terrazza vista Egadi.

Ogni esperienza verrà accompagnata da piccoli abbinamenti gastronomici
per rendere completo il vostro momento della degustazione.

Orizzonte Fina diventerà il vostro posto felice, dove non ci si stanca mai
di tornare tutte le volte che se ne avrà occasione.

Una vera esperienza di viaggio.#Orizzonte_Fina