Hanami

La nostra interpretazione di un vino rosato prende spunto dalla tradizione internazionale, in particolare da quella francese che considera proprio le uve di merlot fra le più indicate per la produzione di questa tipologia di vino; In Italia il Merlot, introdotto nella metà del mille ottocento ha trovato condizioni ambientali ideali in molte regioni del Nord, In sicilia è giunto intorno agli anni ottanta del secolo scorso, dando prova di adattamento davvero sorprendente.

11,50

Peso 1 kg
Vitigno

Merlot

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Area di produzione

Sicilia centro Occidentale

Allevamento e potatura

Controspalliera, con potaturaa guyot

Altimetria vigneto

850 m slm

Densità d'impianto

5000 piante per ettaro

Resa

85 q.li per ettaro

Epoca di vendemmia

metà di agosto

Fermentazione

in acciaio a temperatura controllata ( 16 gradi ) per 8 giorni

Affinamento

in acciaio, con sosta sui lieviti per circa tre mesi

Gradazione alcolica

13% vol

Vinificazione

Il mosto viene travasato in tini d’acciaio colmati d’azoto ad una temperatura da 0 a 1 grado per circa 15 giorni a contatto con la polpa in sospensione (stabulazione).

Temperatura di servizio

10/12°C