#Cucina_Fina ricetta Peperoni Ripieni

Ingredienti per 4 persone:

8 peperoni piccoli e tondi da riempire
100 grammi di pane raffermo grattugiato
40 grammi di pecorino siciliano Dop stagionato grattugiato
40 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato
40 grammi di provola a pezzettini (io uso la provola di Montalbano o la Vastedda del Belice Dop)
due pomodori Piccadilly
sale e pepe quanto basta
olio evo quanto basta
un ciuffetto di prezzemolo
uno spicchio di aglio
una manciata piccola di capperi di Pantelleria
qualche filo di erba cipollina
Lavare i peperoni, togliere la parte superiore e metterla da parte, svuotarli con cura dei semi e dei filamenti bianchi e poi ungere l’esterno dei peperoni e i “coperchi” con un po’ di olio extravergine e salarlo leggermente. Preriscaldare il forno a 200 gradi statico.

In una ciotola preparare la farcia mescolando il pane grattugiato, il prezzemolo, l’erba cipollina, l’aglio e i capperi tritati finemente, unire il pecorino, il parmigiano grattugiati, un pizzico di sale e una macinata di pepe e il pomodoro privato della buccia e tagliato a dadini piccoli e la provola a pezzetti. Aggiungere quindi al composto tanto olio quanto basta a inumidire il tutto senza renderlo ‘appiccicoso’: deve risultare una farcia sgranata ma soffice. Riempire ogni peperone di farcia, ma senza pressare troppo in modo che il ripieno resti morbido. Irrorare con un filo di olio. Ungere una teglia e disporvi i peperoni e, a fianco, i loro “coperchi” e cuocere per 20 minuti circa. Poi passare alla funzione ventilata e cuocere altri 5-10 minuti finché la farcia non sarà dorata, quindi sfornare. Lasciare intiepidire i peperoni ripieni e servirli, ciascuno con il suo coperchietto. Sono buonissimi anche il giorno dopo!